Incovar è il nuovo ingresso nel Gruppo Alpac
Il Gruppo Alpac rafforza la propria presenza sul territorio italiano grazie all’acquisizione dell’azienda pugliese Incovar, diventando punto di riferimento nel settore delle tecnologie per il foro finestra.
Il Gruppo Alpac cresce e consolida la presenza nel Centro-Sud Italia
Una nuova realtà si aggiunge al Gruppo Alpac: Incovar, storica azienda di Bari con oltre 40 anni di esperienza nel settore dei sistemi costruttivi per il foro finestra.

Luciano e Massimo Dalla Via alla guida del Gruppo Alpac e Angelo e Mariangela Mastronardi per Incovar, hanno definito la continuità operativa dell’azienda pugliese con il mantenimento dei ruoli manageriali dei fratelli Mastronardi all’interno del Consiglio di amministrazione al fine di garantire all’azienda continuità gestionale e stabilità operativa.
“Questo accordo – dichiara Luciano Dalla Via, Presidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo Alpac – rappresenta una tappa cruciale nella nostra strategia di crescita.”
Identità e numeri delle aziende protagoniste
Fondata nel 1985 in provincia di Bari, Incovar rappresenta una delle realtà più consolidate del Mezzogiorno nel settore delle costruzioni, con oltre 40 anni di esperienza e una forte specializzazione nella produzione di cassonetti e monoblocchi termoisolanti. L’azienda, guidata dalla famiglia Mastronardi, ha costruito negli anni una reputazione solida presso i professionisti del sistema finestra, grazie a un’offerta tecnica affidabile e a una rete consolidata sul territorio, registrando nel 2024 un fatturato di circa 4 milioni di euro.
Il Gruppo Alpac – che include Alpac, con sedi a Schio (Vicenza) e a Parigi; Helty, specialista nei sistemi di VMC con sede a Schio, e Alpac Tecnologica Europea, operante nel mercato iberico e con sede legale e produttiva a Barcellona – ha chiuso il 2024 con un fatturato di 54 milioni di euro, imponendosi nel mercato per la qualità, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità dei suoi monoblocchi termoisolanti e dei suoi sistemi di VMC.
Grazie all’acquisizione di Incovar e al progressivo consolidamento della presenza sul mercato, Alpac rafforza significativamente la propria penetrazione commerciale nel Centro-Sud Italia, strategico per lo sviluppo del settore edile. Oltre ad una maggiore vicinanza alle imprese e ai professionisti dislocati sul territorio, l’operazione apre anche nuove opportunità di crescita attraverso l’integrazione e l’ampliamento delle rispettive gamme prodotto, rivolte a fasce di mercato complementari.
Sinergie operative per una maggiore vicinanza al territorio
“L’integrazione di Incovar – commenta Massimo Dalla Via, Amministratore Delegato del Gruppo Alpac – va oltre la logica commerciale: è un processo di condivisione strutturata di know-how, modelli gestionali e best practices. Puntiamo a generare valore attraverso il potenziamento dell’innovazione tecnologica, l’efficientamento dei processi produttivi e l’offerta di prodotti e servizi sempre più qualificati per progettisti, serramentisti e imprese”.
Un elemento distintivo dell’operazione è la volontà di preservare l’identità di Incovar, che continuerà a operare nel mercato mantenendo il proprio brand e la propria struttura produttiva e organizzativa.
“Con questa operazione – affermano Angelo e Mariangela Mastronardi, amministratori di Incovar – abbiamo voluto garantire continuità e nuove prospettive di sviluppo alla nostra azienda, affidandoci a un partner leader che condivide i nostri valori. La sinergia permetterà di arricchire ulteriormente la nostra offerta e di rispondere in modo ancora più completo alle esigenze del mercato. Siamo certi che questa scelta porterà benefici ai nostri clienti, ai collaboratori e a tutti gli stakeholder del territorio. Un sentito ringraziamento va alla famiglia Dalla Via, che ha deciso di credere nella nostra azienda e nelle persone che la compongono. È per noi motivo di orgoglio sapere che la nostra realtà sarà accompagnata in un percorso di sviluppo da chi ne riconosce i valori e la storia”.
Rassegna stampa (in fase di aggiornamento):
- ilnordest.it
- buonasera24.it
- statoquotidiano.it
- industriaitaliana.it
- virgilio.it
- baritoday.it
- rassegnabusiness.news
- youbuild.it