I vantaggi del monoblocco termoisolante
Sistema prefabbricato per la finitura completa del foro finestra
Anello di congiunzione tra involucro e serramento, il monoblocco Alpac garantisce in un’unica soluzione velocità di posa ed elevato isolamento termico e acustico certificato. Rispetto al controtelaio tradizionale, la soluzione a monoblocco esclude la presenza di ponti termici in corrispondenza dei serramenti e garantisce performance di isolamento più elevate. Per questo oggi viene considerato una soluzione costruttiva all’avanguardia per un’edilizia di qualità e votata alla realizzazione di case a basso consumo energetico e edifici NZEB (near zero energy buildings).
La linea Alpac INGENIUS, inoltre, è completa di predisposizione per accogliere soluzioni smart come la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).
Il monoblocco è composto da tre sezioni: cassonetto, spalle laterali ed eventuale sottobancale.
Il cassonetto, in EPS, è ad alto isolamento ed è prefabbricato con sagomatura apposita per il sistema oscurante scelto (avvolgibile, frangisole o tenda tecnica).
Le due spalle laterali isolate sono costituite da una lastra in fibrocemento accoppiata a un pannello in polistirene espanso estruso (XPS) a cellule chiuse.
Il monoblocco può essere completato dal sottobancale, per isolare il foro finestra su tutti e quattro i lati.
Elementi costitutivi del monoblocco finestra

1. Cassonetto prefabbricato
Il cassonetto prefabbricato in polistirene espanso, con greca in rilievo brevettata, che assicura una tenuta idonea per qualsiasi tipo di finitura e un aggrappaggio efficace dell’intonaco.
2. Motore e altri accessori per la movimentazione del sistema oscurante
3. Celino coibentato.
Il celino è un componente fondamentale, perché migliora l’isolamento termico e acustico del cassonetto. Ne esistono diverse tipologie, a seconda della muratura
e del tipo di manutenzione successiva che si intende adottare.
4. Sistema oscurante
(avvolgibile, frangisole o tenda tecnica, versione del monoblocco disponibile con zanche laterali e portacardine per scuri e persiane)
5. Spalle laterali isolanti
Splalle isolanti per la rottura dei ponti termici, complete di profilo esterno per le diverse finiture di pareti; guida per sistema oscurante e falso telaio in alluminio estruso o legno, realizzato ad hoc per la tipologia di serramenti da installare
6. Sottobancale a taglio termico
Ogni singolo monoblocco coibentato Alpac è sviluppato, prodotto e assemblato su misura. Come un abito cucito sulle esigenze del cliente, viene realizzato in funzione delle dimensioni di finestre e porte, della tipologia di serramenti e sistemi oscuranti da alloggiare, in modo da assecondare ogni necessità progettuale.
Potrebbe interessarti anche
Isolamento termico con il monoblocco Alpac
Isolamento acustico quanto conta il foro finestra