Migliore qualità dell’aria, migliore qualità di vita, maggiore risparmio
Recenti studi hanno dimostrato come gli inquinanti in casa sono in concentrazione cinque volte maggiore rispetto all’ambiente esterno.
Aprire le finestre non basta per assicurare il corretto ricambio d’aria, oltre al conseguente problema della dispersione termica e dell’ingresso di smog ed agenti inquinanti. Il monoblocco INGENIUS VMC rinnova costantemente l’aria, estrae l’aria viziata, contrasta la formazione di muffe, abbatte la CO2 e tiene lontane altre sostanze nocive come Radon e formaldeide, oltre ad odori ed umidità eccessiva.
I monoblocchi termoisolanti e i cassonetti Alpac offrono un’integrazione nativa della tecnologia VMC Flow, un sistema di ventilazione decentralizzata con scambiatore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente. Questo consente un elevato risparmio energetico grazie al recupero del calore contenuto nell’aria esausta in uscita. Il sistema è inoltre dotato di un filtro ePM 2.5 65% (F7 nella vecchia classificazione) che purifica l’aria in entrata, eliminando polveri sottili, pollini e altre sostanze inquinanti presenti nell’aria delle città; il sistema filtra anche l’aria in uscita, estratta dall’ambiente interno, così da preservare le prestazioni dello scambiatore di calore.
Un ricambio d’aria adeguato, come quello da garantito dalla VMC, migliora la qualità dell’aria indoor ed evita la Sindrome dell’Edificio malato (SBS – Sick Building Syndrome). Si tratta di una malattia riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, riconducibile alla presenza di elementi tossici all’interno degli ambienti domestici e di lavoro e che può provocare disturbi come mal di testa, problemi respiratori e calo di concentrazione.

INGENIUS VMC, frutto del lavoro del team di ingegneri della R&S del gruppo Alpac, è un sistema decentralizzato, perfetto per cantieri di nuova edilizia ed adatto anche in caso di ristrutturazioni che prevedono interventi nella struttura muraria. Per rendere la casa più salubre e confortevole.
INGENIUS VMC: efficienza energetica nel ricambio d’aria
Recupero di calore fino al 91% grazie allo scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente.
Lo scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente rappresenta il cuore innovativo di INGENIUS VMC, che vede il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata perfettamente integrato al monoblocco finestra. Il sistema entalpico consente un recupero di calore fino al 91%, è in grado di recuperare sia il calore sensibile sia quello latente dell’aria in uscita. Inoltre non necessita del condotto per lo scarico della condensa.
Le funzioni sono personalizzabili, la portata d’aria è regolabile su quattro volumi di portata d’aria, oltre alla modalità notturna con velocità minima e luci led spente. E’ presente anche il free-cooling estivo, che di notte immette aria fresca riducendo l’uso del condizionatore. In caso di temperature estremamente rigide, si attiva la protezione automatica contro il congelamento. L’assorbimento elettrico è davvero minimo, la potenza assorbita è pari a 2 W, e il risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento è assicurato. Il funzionamento del sistema ha una pressione sonora impercettibile, che in modalità notturna diventa quasi nulla.
Altri optional completano il monoblocco finestra con VMC integrata Alpac. I sensori igrometrici e CO2, che monitora la concentrazione di anidride carbonica negli ambienti, mentre il segnale esterno per la gestione di elettrovalvole di sicurezza consente di evitare il foro di areazione in cucina. Inoltre, lNGENIUS VMC dialoga perfettamente con sistemi esterni alla macchina per la gestione domotica degli ambienti.
Migliorare la qualità dell’aria con design e stile
INGENIUS VMC è il connubio ideale tra funzionalità e design, in un’unica soluzione.
Il sistema di Ventilazione Meccanica Integrata nel monoblocco INGENIUS VMC offre il meglio della tecnologia per un salutare costante ricambio d’aria negli ambienti, con il minimo impatto estetico. Progettato per essere inserito come VMC a incasso nel monoblocco finestra, si integra perfettamente nello spesso del muro così da lasciare a vista solo la cover estetica con il pannello comandi.
Per la prima volta in un’unica soluzione, funzionalità e design si fondono in un prodotto che rende la finestra un sistema intelligente, in perfetta armonia con lo stile di qualsiasi ambiente, sia in contesti residenziali che in luoghi di rappresentanza come uffici e studi.
La gamma INGENIUS VMC offre diversi modelli di unità di ventilazione in base alle esigenze di ricambio d’aria e versioni più o meno accessoriate in base alle necessità di controllo della qualità dell’aria tramite sensori opzionali.
Il sistema VMC per il monoblocco Alpac è decentralizzato, e quindi ideale sia per la cantieristica che in interventi di ristrutturazione edilizia. Ottimizza gli spazi a disposizione e razionalizza tempi e passaggi di lavorazione in cantiere perchè non richiede l’installazione di macchinari di grandi dimensioni, locali tecnici dedicati, tubature, opere edili aggiuntive come cartongessi di copertura.
Vuoi approfondire la ventilazione meccanica integrata nel monoblocco? Contattaci!