Città Contemporanea Milano
Riqualificazione urbana ad alta sostenibilità, con soluzioni Alpac per efficienza e sicurezza.

Importante lotto del progetto di riqualificazione ad alta sostenibilità del quartiere Cascina Merlata, progettato dall’architetto Patricia Viel dello Studio ANTONIO CITTERIO, PATRICIA VIEL & PARTNERS e realizzato dall’impresa Co.E.Co su incarico di CMB.
Alpac è stata di nuovo scelta, dopo aver realizzato il lotto di Bruno Celoria Costruzioni Edili, per la progettazione, produzione e posa di 900 monoblocchi PRESYSTEM® Avvolgibile per finestre e portefinestre di due edifici e una torre di 24 piani, tutti in Classe A.
I monoblocchi Alpac hanno saputo adattarsi alle diverse esigenze progettuali, come la previsione di una soglia in lamiera a vista per cui è stato sviluppato uno speciale monoblocco provvisto di sottobancale con soglia isolata che evita completamente i ponti termici.
Per la torre di 24 piani, oltre all’isolamento sui quattro lati della finestra, una particolare attenzione è stata data anche alla sicurezza, dotando le portefinestre affacciate sul vuoto di una speciale predisposizione per il fissaggio del parapetto. Considerata poi l’altezza dell’edificio, è stato previsto un ancoraggio rinforzato per assicurare un’elevata tenuta al vento.
Alpac ha messo a disposizione, oltre alla produzione personalizzata dei monoblocchi, il montaggio in cantiere e la posa in opera qualificata, per garantire il massimo delle performance.