Habitat 2 Lallio (BG)

Primo edificio a 5 piani in legno a Bergamo, con i monoblocchi per frangisole.

Poco lontano dal centro di Bergamo sorge il complesso Habitat 2, realizzato dall’impresa Ferretti Casa, specializzata in bioedilizia. L’intervento, curato dal geometra Manuel Pacati, è costituito da una serie di appartamenti caratterizzati da un’architettura moderna e ad alta sostenibilità, con l’utilizzo di materiali e tecnologie a favore del risparmio energetico.

Gli edifici sono in Classe energetica A4 ed hanno la particolarità di essere costruiti con l’innovativa struttura in legno X-Lam, rappresentando il primo edificio di 5 piani in legno a Bergamo: una soluzione altamente ecologica che comporta una riduzione delle emissioni di CO2 del 27% rispetto alla struttura in muratura. Il complesso è dotato delle più evolute tecnologie che permettono di raggiungere parametri di risparmio energetico elevato con un consumo pari al 75% in meno rispetto ad abitazioni normali, e di conseguenza una riduzione delle spese e dei costi di manutenzione.

Per questo intervento Ferretti Casa ha scelto i monoblocchi Alpac, 160 controtelai tecnologicamente avanzati per migliorare l’isolamento termico di finestre e porte-finestre, con inserimento di frangisole motorizzati per poter razionalizzare l’ingresso di luce e aria, oltre ad ottenere un risultato estetico moderno e di tendenza.

A fronte dell’involucro con struttura in legno e pareti interne in cartongesso, Alpac ha studiato un monoblocco particolare in grado di garantire un’adeguata tenutagrazie allo speciale sistema di ancoraggio; inoltre ha previsto un peculiare profilo per il cappotto studiato insieme ai partner del consorzio Cortexa per garantire la corretta giunzione tra monoblocco, cappotto e rasatura, in base ai criteri del Manuale Cortexa, facilitando l’intervento del cappottista e garantendo una finitura estetica perfetta.

Oltre alla progettazione e realizzazione del monoblocco, Alpac ne ha curato direttamente anche l’installazione, per garantire all’impresa la massima efficienza in termini sia di resa di prodotto sia di avanzamento del cantiere.

Hai un progetto da sviluppare?

Raccontacelo