Monoblocchi termoisolanti Alpac per il nido integrato della scuola di Giavera del Montello (TV)
Grazie ai fondi del PNRR è stato possibile finanziare il progetto per la realizzazione di 9 aule su un’area di 1200 metri quadri per l’asilo nido di Giavera del Montello, in provincia di Treviso. La struttura integra monoblocchi termoisolanti Alpac per garantire efficienza energetica e isolamento acustico.
Isolamento acustico, efficienza energetica e luminosità
A Giavera del Montello, piccolo comune della provincia di Treviso, l’Impresa di Costruzioni Bordignon ha scelto i controtelai coibentati monoblocco Alpac PRESYSTEM SPS e PRESYSTEM SPF, disegnati specificamente per ospitare scuri e frangisole.
Per questo progetto è stato richiesto un intervento che potesse certificare l’edificio con il massimo livello di efficienza energetica e isolamento acustico.
Dato che gli utenti di questa struttura saranno bambini tra 0 e 6 anni, l’attenzione a benessere e comfort è fondamentale e, proprio per questo motivo, ogni soluzione adottata è stata esaminata nei minimi dettagli.

Benessere, silenziosità e certificazioni
Dai pannelli fotovoltaici, alle grandi finestre per la massima luminosità, tutto è stato studiato per il benessere degli utenti.
Le direttive di progetto, tra cui quelle imposte dal PNRR, richiedono alcune certificazioni, partendo dalla classe energetica A+++ fino ad arrivare all’isolamento acustico. Grazie ai monoblocchi termoisolanti per finestre Alpac, è stato possibile raggiungere un isolamento acustico oltre i normali livelli, certificato grazie a una prova sui nodi vetro-serramento e serramento-cassa.
Per il nido integrato di Giavera del Montello sono state valutate solamente soluzioni monoblocco e, tra i diversi fornitori, è stata selezionata Alpac grazie alla professionalità dimostrata durante gli incontri con i nostri referenti ancora prima della firma del contratto. Anche successivamente, la parte documentale è stata gestita con la massima serietà.
Il tempo significativo richiesto per la gestione burocratica è stato poi compensato con la fornitura e posa puntuali, per permettere la consegna nei tempi pattuiti.
Monoblocchi termoisolanti Alpac: soluzione alle sfide del progetto
Le sfide principali di questo progetto sono state principalmente due:
- per il foro finestra, avendo tanta vetrata e poca parete, il compito più difficile era l’abbattimento del rumore, con un obiettivo di contenimento dei decibel molto preciso e che è stato testato con un risultato eccellente.
- parlando di un progetto da 3,5 milioni di euro, la sfida più rilevante è stata la velocità di realizzazione per rispettare le tempistiche di progetto, data la consegna fissata a marzo 2025, un anno esatto dall’inizio dei lavori.
I monoblocchi Alpac hanno reso la posa più rapida ed efficiente, proprio nell’ottica di migliorare il comfort e le prestazioni, rendendo il Nido Integrato di Giavera del Montello un’eccellenza in termini di qualità.