
Diventa rivenditore Alpac
Soluzioni innovative per la gestione del foro finestra ad alte prestazioni e del comfort indoor. Offri le migliori soluzioni ai tuoi clienti!
Diventa rivenditore
Differenziati nel mercato dei serramenti
Un sistema di vendita differenziante per continuare a proporre i tuoi prodotti senza rinunciare alle giuste marginalità.
Scarica la guida!Referenze
CityLife, Milano
Progetto esclusivo del PRESYSTEM® Avvolgibile autoportante in linea con i requisiti Classe A del nuovo avveniristico quartiere di Milano, firmato tra gli altri da Daniel Libeskind.
Il progettoResidenza Bramante
478 monoblocchi Alpac per un complesso ad alta efficienza.
Il progettoUltime news
Il monoblocco finestra si può costruire su misura come un abito?
Conoscere a fondo i benefici offerti da un monoblocco termoisolante sartoriale può aiutare molto il lavoro di progettisti e serramentisti. Scopri come affrontare la progettazione del foro finestra con l’utilizzo del monoblocco prefabbricato su misura.
Leggi tutto l'articoloNorma UNI 11979:2025 pubblicato il nuovo standard per controtelai e controtelai monoblocco
La nuova norma UNI 11979:2025 definisce per la prima volta requisiti chiari e prestazionali per controtelai e controtelai monoblocco, assegnando loro un ruolo centrale nel nodo finestra. Promuove soluzioni più efficienti e integrate, spingendo l’edilizia verso standard di qualità più alti.
Leggi tutto l'articoloSicurezza antincendio delle facciate, i passi avanti sul vano finestra ai fini della compartimentazione del fuoco
Questo articolo dell’ing. De Dionigi (Studio LDA) esamina i progressi nella sicurezza antincendio delle facciate civili, con un focus sulla protezione passiva antincendio nel vano finestra. Vengono presentati i risultati di un test in scala reale, condotto con l’utilizzo del monoblocco ignifugo PRESYSTEM® Mineral Wool secondo il severo metodo francese LEPIR 2, confermando l'importanza della progettazione specifica del vano finestra rispetto alla Regola Tecnica Verticale (RTV 13) per l'efficacia delle compartimentazioni
Leggi tutto l'articolo