Alpac blog

Informazioni utili, innovazione in edilizia, ispirazione: una finestra aperta sul mondo Alpac

Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Dalla pianificazione del cantiere alla posa del monoblocco finestra

La pianificazione puntuale e lungimirante è uno degli elementi imprescindibili per il successo di qualsiasi cantiere edile: assicura efficienza, puntualità e, soprattutto, la realizzazione di un lavoro che rispecchi pienamente le aspettative del cliente. In questa intervista Simona Curci ci racconta la sua esperienza come Referente pianificazioni cantieri per Alpac

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Serramenti e dintorni

Isolamento termoacustico del vano finestra: i materiali del monoblocco coibentato PRESYSTEM

Spesso nelle schede tecniche di prodotto si legge “fatto con materiali di alta qualità”. Ma quali sono i materiali impiegati? Quali sono le caratteristiche che rendono “di qualità” un materiale responsabile dell’isolamento termoacustico del vano finestra? Scopri di che pasta sono fatti i nostri controtelai monoblocco.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Riqualificazione energetica

La riqualificazione energetica del foro finestra aumenta il valore dell’immobile

Riqualificare il patrimonio edilizio significa investire sulla manutenzione di un bene che, se ben ristrutturato, è in grado di generare nuovo valore economico oltre ad un migliore comfort abitativo. Scopri di quanto aumenta il valore di un immobile ben riqualificato.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
News ed eventi

Dal cantiere artigianale all'edilizia off-site: la parola all'esperta

Il concetto di modularità e di prefabbricazione sta sempre più caratterizzando il mondo delle costruzioni. Il solco tracciato dai grandi maestri architetti del passato sta accelerando gli attuali processi di edilizia industrializzata.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Riqualificazione energetica

Energiesprong: riqualificazione energetica a impatto zero

Energiesprong è una iniziativa internazionale dedicata al mercato della riqualificazione su larga scala. Propone soluzioni per il retrofit net zero e nuovi modelli economici sostenibili per consentire a tutti di realizzare gli interventi. L’esperienza delle migliaia di interventi di riqualificazione realizzati in tutta Europa secondo l’approccio Energiesprong ha dimostrato come sia possibile ridurre di oltre il 50% i tempi di intervento e del 30% i costi, contenendo di oltre il 75% le emissioni carboniche dell’edificio rispetto allo stato iniziale.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Social Housing: quale efficienza energetica nell'edilizia sociale?

Il fenomeno dell’edilizia sociale (anche Social Housing) si sta diffondendo sempre di più anche in Italia. Complice la crisi economica che permea le economie europee, nell’edilizia si fa strada questa modalità che risponde ai bisogni di sostenibilità ed efficienza energetica pur contenendo i costi. Leggi l’esperienza di ALPAC nel comparto Housing Sociale.

Leggi tutto l'articolo