Cassonetti per riqualificazione finestre: 5 punti chiave per una scelta consapevole

Nel caso di sostituzione dei serramenti, il cassonetto gioca un ruolo chiave per assicurare isolamento termico e acustico. Un buon cassonetto finestra migliora il comfort e aiuta a risparmiare energia. Scopri quali sono i 5 aspetti fondamentali per scegliere quello giusto!

Riqualificazione finestre: attenzione al cassonetto

La riqualificazione energetica degli edifici è una tematica sempre più centrale nelle politiche ambientali. In questo contesto, la sostituzione di serramenti e finestre è un intervento chiave, ma per un risultato ottimale è fondamentale considerare anche il cassonetto. Spesso trascurato, il cassonetto finestra può rappresentare un punto critico nell’isolamento dell’abitazione, vanificando in parte i benefici dei nuovi serramenti.

Ma quali sono i punti essenziali per scegliere un cassonetto di qualità? Vediamo quali sono i 5 aspetti fondamentali da considerare.

Cassonetto coibentato per riqualificazione ALPAC

1. Isolamento termico e acustico: un binomio indissolubile

Un cassonetto di qualità deve garantire un elevato isolamento termico e acustico.

  • Isolamento Termico: il cassonetto, se non adeguatamente isolato, può essere un pericoloso ponte termico, causando dispersioni di calore in inverno e del fresco in estate. Questo si traduce in un aumento dei consumi energetici e in un minor comfort abitativo. Per evitare ciò, è fondamentale che il cassonetto sia progettato con materiali e tecnologie che riducano al minimo la trasmittanza termica, ovvero il flusso di calore che lo attraversa.
  • Isolamento Acustico: oltre al calore, un cassonetto non isolato può essere un veicolo per la trasmissione del rumore esterno. Questo è particolarmente problematico in zone trafficate o rumorose, dove il comfort abitativo può essere seriamente compromesso. Un buon cassonetto deve quindi essere in grado di attenuare efficacemente l’ingresso dei rumori, garantendo un ambiente domestico tranquillo e silenzioso.

2. Tenuta all’aria: un dettaglio che fa la differenza

La tenuta all’aria è un altro fattore cruciale per l’efficienza energetica dell’abitazione. Un cassonetto che non garantisce una buona tenuta all’aria può essere fonte di spifferi e infiltrazioni, causando dispersioni energetiche e discomfort. È quindi importante scegliere un cassonetto coibentato, che sia dotato di guarnizioni e sistemi di chiusura che assicurino la massima tenuta.

3. Materiali e durabilità: un investimento a lungo termine

La scelta dei materiali è fondamentale per la durabilità e le prestazioni del cassonetto finestra. Materiali scadenti o soluzioni “fai da te” possono portare a risultati deludenti e a problemi nel tempo. È quindi consigliabile orientarsi verso prodotti certificati e realizzati con materiali di qualità, che garantiscano resistenza agli agenti atmosferici e durabilità nel tempo.

Cassonetto coibentato ALPAC - Prima e dopo

4. Facilità di installazione e manutenzione: un valore aggiunto

Un cassonetto finestra ben progettato deve essere facile da installare e da manutenere. Questo non solo semplifica il lavoro degli installatori, ma riduce anche i tempi e i costi dell’intervento. La presenza di sportelli di ispezione facilmente accessibili è un altro elemento importante, in quanto facilita le operazioni di manutenzione e pulizia.

5. Riqualificazione senza opere murarie

In caso di ristrutturazione edilizia, è fondamentale optare per un cassonetto che può essere installato senza la necessità di opere murarie. Questa soluzione permette di sostituire il vecchio cassonetto in modo rapido e pulito, riducendo al minimo i disagi e lo sporco. Un esempio è il cassonetto per riqualificazione Mybox, che si distingue per la sua facilità di installazione e le elevate prestazioni.

In conclusione

La riqualificazione del cassonetto è un intervento fondamentale per migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo. Scegliere un cassonetto coibentato di qualità significa investire nel benessere della propria casa e nel risparmio energetico a lungo termine. 

Cassonetto Mybox stondato di ALPAC

Se stai affrontando un intervento di riqualificazione che prevede la sostituzione degli infissi, non trascurare la sostituzione del vecchio cassonetto. Rivolgiti a un rivenditore Alpac partner per scoprire il cassonetto MyBox.

Trova il rivenditore più vicino a te

autore
Valentina - Alpac Marketing