Design minimale
La VMC scompare nel muro esaltando la massima pulizia visiva a parete. Nessuna bocchetta in vista all’esterno. Per un design fedele al principio “less is more”.
Il monoblocco finestra con sistema di ventilazione meccanica forzata (VMC) che scompare completamente, invisibile sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Perfetto anche per palazzi storici o di pregio.
Una soluzione innovativa per chi cerca una tecnologia poco invasiva, in grado di migliorare significativamente il benessere indoor. Un monoblocco finestra con sistema di Ventilazione Meccanica Controllata che sparisce all’interno della muratura, e lascia in vista solo il piccolo display touch dei comandi. Non appare alcuna macchina, placca o ingombro. Anche l’estetica esterna della facciata viene preservata, con bocchette di presa d’aria e di espulsione nascoste in luce.
Pur con un impatto estetico ridotto al minimo, INGENIUS VMC GHOST mantiene le funzionalità del monoblocco finestra e della componente VMC Alpac. Consente infatti di potenziare le prestazioni isolanti ed energetiche dell’involucro, con un recupero di energia termica fino al 91%. Inoltre assicura una costante ventilazione dei locali, ed esalta il comfort abitativo purificando l’aria in ingresso da pollini e polveri sottili PM10 e PM2,5.
La VMC scompare nel muro esaltando la massima pulizia visiva a parete. Nessuna bocchetta in vista all’esterno. Per un design fedele al principio “less is more”.
Silenziosità di funzionamento impercettibile. Pressione sonora alla velocità minima pari ad appena 18 decibel.
Efficienza di recupero termico sino al 91% certificata da TUV SUD.
La sostituzione del filtro è resa agevole grazie a un apposito coperchio posto in luce che può essere rimosso dall’utente.
I manuali tecnici sono disponibili all’interno dell’area riservata.
AI Studio, analizza da un punto di vista prima tecnico e poi economico il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata di ALPAC e lo confronta con le due principali tipologie alternative di VMC presenti sul mercato: la ventilazione centralizzata e la ventilazione canalizzata autonoma.
Scarica la guidaAria pura, azionamento intelligente
Il monoblocco INGENIUS può essere equipaggiato con macchine con sensori per il controllo costante e automatico della qualità dell’aria in ogni stanza.
Il sensore igrometrico permette di misurare il grado di umidità nell’aria, fattore che influenza enormemente la sensazione di benessere e vivibilità.
Speciali sensori CO2 e VOC fungono da sentinella per la presenza di anidride carbonica e inquinanti volatili, regolando in modo intelligente e automatico il funzionamento di ogni VMC. In questo modo è possibile evitare accumuli eccessivi e garantire condizioni ottimali di salubrità nell’aria indoor.
Eccellente filtrazione, semplicità di manutenzione
Ogni VMC INGENIUS è equipaggiata con filtro F7 di serie. Questo filtro meccanico ad alte prestazioni offre un’eccellente protezione da particelle inquinanti sospese nell’aria, come polveri sottili PM10 e PM2,5, pollini e allergeni. È il sistema ad avvisare quando il filtro è esausto e va cambiato (mediamente una volta l’anno). La sostituzione periodica del filtro è un’operazione estremamente semplice e viene effettuata in totale autonomia dall’utente.
I filtri di ricambio sono sempre disponibili e possono essere comodamente acquistati online sullo shop Alpac.