Progettazione su misura
Progettato in fase esecutiva dall’Area Tecnica Alpac in funzione delle condizioni di contorno e dei requisiti prestazionali richiesti.
La prima soluzione per la gestione del foro finestra che risponde ai requisiti di prevenzione di propagazione del fuoco in facciata
PRESYSTEM® Mineral Wool nasce come soluzione ignifuga e sostenibile che aumenta la sicurezza degli edifici limitando la propagazione del fuoco in facciata grazie all’utilizzo di materiali come la lana di roccia e il fibrocemento in classe di reazione al fuoco A2-s1, d0.
Il tema connesso alla sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili, è stato affrontato per la prima volta in Italia già nel 2010 con la Lettera Circolare n. 5643 e lo scorso 7 luglio 2022 è entrato in vigore il DM 30.04.2022 – in cui l’allegato 1 contiene la Regola Tecnica Verticale (RTV) riguardo le chiusure d’ambito degli edifici civili: RTV 13.
Il foro finestra rientra tra le chiusure d’ambito il cui isolamento diventa fondamentale per prevenire la propagazione del fuoco tra piani e in facciata, per questo anche il monoblocco termoisolante deve rispondere a requisiti specifici.
Progettato in fase esecutiva dall’Area Tecnica Alpac in funzione delle condizioni di contorno e dei requisiti prestazionali richiesti.
Cassonetto prefabbricato, costituito dall’assemblaggio di lastre cementizie categoria A secondo EN 12467, spessore 8 mm densità
1800 Kg/m3 , classe reazione al fuoco A2-s1, d0 e da uno strato esterno coibentante in lana di roccia, classe reazione al fuoco A2-s1,d0 di spessore e densità variabile in funzione del progetto
specifico. Trasmittanza termica U variabile 0.30 – 1.00 W/m2 K, indice di potere fonoisolante Rw di almeno 40 dB.
Gestione del nodo con il sistema a cappotto termico secondo le prescrizioni progettuali della UNI 11715 e l’avvallo tecnico del consorzio CORTEXA mediante elemento di raccordo preassemblato denominato “Kit compensazione cappotto” costituito da speciale profilo in PVC con rete coestrusa antifessurazione.
Fianchi del cassonetto in lamiera di acciaio zincato sp.12/10 o in legno-cemento multistrato necessitano di adeguato fissaggio mediante zanche di ancoraggio.
Celino per l’ispezione esterna a brandeggio in lastra cementizia classe reazione al fuoco A2-s1,d0 con superficie che può essere lasciata a vista o verniciata con idoneo ciclo di pitturazione.
I Kit per il funzionamento dell’avvolgibile motorizzato sono progettati per garantire un ingombro ridotto e permettere al cassonetto di non eccedere in lunghezza rispetto alla spalla laterale e quindi evitare la foratura a T della muratura.
Può essere completato con qualsiasi tipologia di avvolgibile in alluminio, acciaio, estruso, PVC, movimentati con sistemi motorizzati.
Gestione del nodo con il sistema a cappotto termico secondo le prescrizioni progettuali della UNI 11715 e l’avvallo tecnico del
consorzio CORTEXA