ESG: un percorso orientato allo sviluppo sostenibile
La sostenibilità ambientale, sociale e di governance è un tema sempre più centrale per Alpac per garantire un percorso di sviluppo aziendale solido e duraturo, propedeutico alla creazione di prodotti che rispettino l’ambiente e nel quale le persone ricoprano un ruolo centrale nella definizione di obiettivi e azioni strategiche a medio, lungo termine.
Strategia e linee guida Alpac
Il Gruppo Alpac è fortemente impegnato verso uno sviluppo sostenibile, consolidando l’adozione di pratiche che rispettano l’ambiente, migliorano il benessere delle persone e garantiscono una governance trasparente. Il Bilancio di Sostenibilità riflette la volontà di integrare principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie aziendali a lungo termine.

La strategia di sviluppo sostenibile del Gruppo Alpac si articola su quattro linee guida fondamentali:
Misurazione e riduzione dell’impatto ambientale

Siamo impegnati a valutare l’impatto del cambiamento climatico sulle attività aziendali e ad implementare conseguenti politiche di adattamento e riduzione attraverso lo sviluppo in un piano strategico per la misurazione e riduzione delle emissioni GHG e tramite l’adozione di pratiche di produzione sostenibili, andando ad ottimizzare l’uso delle risorse naturali ed il riciclo dei materiali.
Eco-progettazione

Incorporiamo la valutazione dell’utilizzo di materie prime certificate, riciclate e riciclabili nella progettazione e sviluppo dei prodotti sin durante la loro concezione, utilizzo e successivo smaltimento al fine di migliorarne le performance ambientali durante tutto il ciclo di vita.
Persone e comunità al centro

Investiamo nella promozione di un ambiente di lavoro sicuro ed accogliente, in grado di promuovere la crescita personale e professionale tramite lo sviluppo di iniziative e percorsi di formazione. Inoltre siamo impegnati ad implementare iniziative per il benessere dei collaboratori ed attività che promuovano il rispetto delle diversità culturali e l’inclusione sociale.
Innovazione e sostenibilità della catena di fornitura

Investiamo in ricerca e sviluppo per identificare soluzioni innovative che riducano l’impatto ambientale dei prodotti e migliorino l’efficienza dei processi di produzione e distribuzione. Inoltre, promuoviamo la gestione responsabile e sostenibile dei processi di approvvigionamento lungo la catena di fornitura selezionando fornitori in linea con i criteri ESG.
Bilancio di Sostenibilità Gruppo Alpac 2024
Il Report di Sostenibilità 2024, approvato il 30 luglio 2025, è un documento che riflette l’impegno del Gruppo Alpac verso pratiche sostenibili, integrando principi ambientali, sociali e di governance (ESG) in ogni aspetto del proprio operato.
Dopo la prima esperienza realizzata con la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2023, relativo alla sola capogruppo Alpac, con riferimento all’anno 2024 si è deciso di ampliare il perimetro del bilancio per abbracciare l’intero Gruppo includendo Alpac, Helty e Alpac Tecnologica Europea.
Questo ampliamento rappresenta un passo importante verso una rendicontazione sempre più trasparente, completa e coerente con i valori che guidano ogni società del Gruppo nelle aree e nei mercati di riferimento: creare valore duraturo per l’ambiente, le persone e la società attraverso prodotti e processi innovativi e responsabili.
Consulta il Bilancio di Sostenibilità, in versione completa o nell’Executive Summary, per conoscere ed approfondire le azioni e i piani futuri del Gruppo Alpac verso uno sviluppo sostenibile.
Bilancio di Sostenibilità 2024 Gruppo Alpac
Bilancio di Sostenibilità 2024 Gruppo Alpac – Executive Summary