Alpac blog

Informazioni utili, innovazione in edilizia, ispirazione: una finestra aperta sul mondo Alpac

Articolo in evidenza

Gestione foro finestra

Norma UNI 11979:2025 pubblicato il nuovo standard per controtelai e controtelai monoblocco

La nuova norma UNI 11979:2025 definisce per la prima volta requisiti chiari e prestazionali per controtelai e controtelai monoblocco, assegnando loro un ruolo centrale nel nodo finestra. Promuove soluzioni più efficienti e integrate, spingendo l’edilizia verso standard di qualità più alti.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
News ed eventi

Sicurezza antincendio delle facciate, i passi avanti sul vano finestra ai fini della compartimentazione del fuoco

Questo articolo dell’ing. De Dionigi (Studio LDA) esamina i progressi nella sicurezza antincendio delle facciate civili, con un focus sulla protezione passiva antincendio nel vano finestra. Vengono presentati i risultati di un test in scala reale, condotto con l’utilizzo del monoblocco ignifugo PRESYSTEM® Mineral Wool secondo il severo metodo francese LEPIR 2, confermando l'importanza della progettazione specifica del vano finestra rispetto alla Regola Tecnica Verticale (RTV 13) per l'efficacia delle compartimentazioni

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Serramenti e dintorni

Sistemi oscuranti per finestre e schermatura solare negli infissi monoblocco

Nella progettazione di un edificio, la gestione dell’irradiamento solare è un pilastro fondamentale per garantire comfort abitativo ed efficienza energetica durature. Il monoblocco ALPAC è un integratore di sistemi che gestisce anche la schermatura solare delle finestre, alloggiando avvolgibili, frangisole e altri oscuranti.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Salute e Comfort in casa

Umidità e condensa in casa: perché si formano?

Quali sono le zone della casa più soggette ai fenomeni di umidità e condensa e perché è importante arieggiare sempre gli ambienti dove si accumula vapore acqueo.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Serramenti e dintorni

Serramenti e comfort abitativo: quali fattori guidano le scelte dei clienti

Oggi il ruolo del serramentista è più ampio e complesso perché richiede di interfacciarsi sia con i progettisti che con i clienti finali. Le competenze artigianali sono importanti ma non esaustive: servono anche competenze manageriali e consulenziali. La storia di Longato Serramenti è lunga più di 50 anni, leggi l’intervista al suo CEO.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Serramenti e dintorni

Cassonetti per riqualificazione finestre: 5 punti chiave per una scelta consapevole

Nel caso di sostituzione dei serramenti, il cassonetto gioca un ruolo chiave per assicurare isolamento termico e acustico. Un buon cassonetto finestra migliora il comfort e aiuta a risparmiare energia. Scopri quali sono i 5 aspetti fondamentali per scegliere quello giusto!

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Isolamento termoacustico edifici

Come scegliere un controtelaio termico monoblocco di qualità in 5 Punti

La scelta di un controtelaio termico monoblocco incide su efficientamento energetico, durabilità e comfort abitativo. Vediamo insieme quali sono i 5 aspetti chiave per una valutazione consapevole finalizzata alla scelta di un monoblocco termoisolante di qualità.

Leggi tutto l'articolo