Alpac blog

Informazioni utili, innovazione in edilizia, ispirazione: una finestra aperta sul mondo Alpac

Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Dal controtelaio finestra al monoblocco termico: le tappe del percorso raccontate da Andrea Mattiuzzi

“Noi di ALPAC siamo stati dei pionieri: da più di vent’anni crediamo nel monoblocco termico, anche quando gran parte del mercato non percepiva ancora l’importanza che avrebbe comportato”. Scopri in quest’intervista tutte le tappe che hanno portato l’azienda a sviluppare soluzioni all’avanguardia per rispondere alle sfide dell’edilizia moderna.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Isolamento e ponte termico finestra: cos'è e come eliminarlo

Se si decide di ristrutturare o costruire una nuova casa, occorre approfondire i temi caldi dell’efficienza energetica e della riduzione dei consumi domestici iniziando dal “rischio di ponti termici”, causa principale di umidità, muffa e condensa. Questo articolo approfondisce la tematica e offre indicazioni utili per evitarli o, se è troppo tardi, per correggerli e raggiungere un ottimale isolamento termico e acustico

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Controtelaio finestra tradizionale e controtelaio termico monoblocco: caratteristiche e differenze

Sono cambiati i criteri di scelta: oggi non si può più prescindere dal privilegiare l’efficienza energetica quando si ristruttura o si costruisce. In presenza di schermature solari, le nuove esigenze costruttive o di ristrutturazione rendono decisamente vantaggioso il passaggio dal semplice controtelaio al controtelaio monoblocco ingegnerizzato per rispondere ai nuovi parametri richiesti dalle Direttive nazionali ed europee.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Cassonetto coibentato: aumenta l'isolamento, abbassa la bolletta

Che si tratti di nuova costruzione o di ristrutturazione, oggi più che mai è fondamentale operare tenendo in equilibrio risparmio energetico, abbattimento acustico e benessere abitativo. L’impiego di un cassonetto coibentato - meglio se integrato con la VMC - è la soluzione ideale che garantisce efficienza energetica e comfort abitativo negli ambienti dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Una scelta in linea coi nuovi parametri europei.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Ottimizzare la gestione del cantiere con il monoblocco coibentato

Accade spesso che in cantiere ognuno faccia la propria parte, il proprio pezzettino senza metterlo in relazione con il pezzettino degli altri.  Scopri i vantaggi di una progettazione che tenga conto della visione di insieme nella seconda parte dell'intervista a Roberto Brazzale, Technical Support ALPAC

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Tutto quello che devi sapere sul monoblocco coibentato

Il foro finestra è stato paragonato ad una ferita dell’edificio in quanto crea discontinuità nell’involucro. Al suo interno, infatti, si devono integrare cassonetto, sotto-bancale coibentato, serramenti, oscuranti ecc. in tutta la loro complessità. Scopri quali sono le migliori soluzioni a disposizione di progettisti e professionisti del mondo infissi.

Leggi tutto l'articolo