Alpac blog

Informazioni utili, innovazione in edilizia, ispirazione: una finestra aperta sul mondo Alpac

Titolo thumbnail
News ed eventi

Alpac presente a Safety Expo di Settembre 2023

Mercoledì 20 e Giovedì 21 Settembre, a Bergamo, ci troverete allo stand 61A del padiglione B

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Serramenti e dintorni

Cassonetto coibentato e sostituzione serramenti: la parola all'esperto per riqualificare senza errori

I trucchi del mestiere rivelati senza fronzoli da un serramentista esperto per guidare il cliente finale (e il progettista) alle scelte migliori in tema di corretta riqualificazione energetica e sostituzione dei serramenti. Scopri il ruolo del cassonetto coibentato e del controtelaio termico per evitare errori e problemi inattesi.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Cassonetto coibentato: aumenta l'isolamento, abbassa la bolletta

Che si tratti di nuova costruzione o di ristrutturazione, oggi più che mai è fondamentale operare tenendo in equilibrio risparmio energetico, abbattimento acustico e benessere abitativo. L’impiego di un cassonetto coibentato - meglio se integrato con la VMC - è la soluzione ideale che garantisce efficienza energetica e comfort abitativo negli ambienti dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Una scelta in linea coi nuovi parametri europei.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Ottimizzare la gestione del cantiere con il monoblocco coibentato

Accade spesso che in cantiere ognuno faccia la propria parte, il proprio pezzettino senza metterlo in relazione con il pezzettino degli altri.  Scopri i vantaggi di una progettazione che tenga conto della visione di insieme nella seconda parte dell'intervista a Roberto Brazzale, Technical Support ALPAC

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Gestione foro finestra

Tutto quello che devi sapere sul monoblocco coibentato

Il foro finestra è stato paragonato ad una ferita dell’edificio in quanto crea discontinuità nell’involucro. Al suo interno, infatti, si devono integrare cassonetto, sotto-bancale coibentato, serramenti, oscuranti ecc. in tutta la loro complessità. Scopri quali sono le migliori soluzioni a disposizione di progettisti e professionisti del mondo infissi.

Leggi tutto l'articolo
Titolo thumbnail
Serramenti e dintorni

Serramenti e facciate: trend 2023 secondo UNICMI

Il 2022, anno record per il settore costruzioni, ha registrato una crescita del 20% circa. La domanda di serramenti e facciate da un lato e la spinta degli incentivi fiscali dall’altro, hanno trainato il settore come non accadeva da tempo. Nel 2022 la crescita del settore serramenti ha continuato a far registrare tassi a doppia cifra pari al 19%. Crescita più contenuta per il 2023, penalizzato dalla cancellazione dello sconto in fattura e della cessione del credito, ma molto dipenderà dagli investimenti previsti dal PNRR.

Leggi tutto l'articolo