Aria pulita e risparmio in bolletta con la domotica Alpac

Al giorno d’oggi la domotica è sempre più presente nelle nostre case e ci aiuta attivamente alla riduzione degli sprechi e costi in bolletta, alla gestione del comfort in casa, alla sicurezza, ma soprattutto alla semplificazione delle nostre vite che diventano ogni giorno sempre più frenetiche.

Con i nostri nuovi sistemi di Home Automation è possibile regolare e monitorare costantemente la qualità dell’aria in casa, gestire luci ed oscuranti con un semplice gesto dal proprio smartphone, rendendo smart la vostra casa senza la necessità di interventi invasivi.

Le app Alpac Living e Alpac Air presentano un’interfaccia user friendly che rende intuitivo l’utilizzo dei comandi, gestendo comodamente dai propri dispositivi il comfort e la salubrità nelle singole stanze. Le app, infatti, permettono di controllare i dispositivi di Ventilazione Meccanica Controllata e la deumidificazione, di verificare la qualità dell’aria interna (livelli CO2 e VOC), di regolare il grado di umidità in modo differenziato – ad esempio aumentando la potenza della macchina all’interno del bagno o della cucina durante i momenti in cui questi ambienti vengono utilizzati maggiormente – oppure di impostare la chiusura o accensione di luci e tapparelle ad orari prestabiliti.

alpac-domotica-app

App Alpac Living

L’app Living è l’app più completa, in grado di consentire la gestione sia delle apparecchiature VMC e deumidificazione Alpac, sia dei sistemi domotici esterni come avvolgibili motorizzati e luci (anche non Alpac), facilmente integrabili nell’app attraverso una semplice configurazione. Grazie alla presenza di speciali sensori che monitorano la qualità dell’aria in ogni stanza rilevando umidità, temperatura e livelli di COe VOC, questa soluzione permette sia di tenere sotto controllo la salubrità dell’aria interna in ogni momento, che di pianificare scenari combinati pre-impostando determinate azioni in giorni ed orari predefiniti. Ad esempio è possibile programmare l’abbassamento automatico delle tapparelle in camera alle ore 23 di tutti i giorni lavorativi, impostando allo stesso orario l’accensione della lampada del comodino e il passaggio alla modalità notturna della VMC nella stanza.

Quando non sono presenti dispositivi di VMC o deumidificazione Alpac, l’app Living può essere utilizzata nella versione Light per la sola gestione dei sistemi oscuranti e delle luci.

Con la possibilità dunque di impostare scenari diversi, è possibile ottenere un risparmio in bolletta sui costi di riscaldamento e raffrescamento dell’abitazione. Supponiamo di essere in estate e di voler tenere fresca la nostra abitazione: in questo caso potremmo impostare che le tapparelle rimangano chiuse durante il giorno nel lato della casa dove batte il sole nelle ore più calde. In questo modo abbiamo raffrescato la nostra abitazione in modo gratuito e senza aver utilizzato impianti di climatizzazione con l’aumento dei relativi costi in bolletta.

Viceversa in inverno: se vogliamo riscaldare gratuitamente la nostra casa possiamo fare il ragionamento inverso, ovvero quello di tenere alzate le tapparelle nelle ore più calde della giornata e nel lato della casa dove batte il sole. Anche qui avremmo riscaldato in modo totalmente gratuito la nostra abitazione, contenendo così i costi di riscaldamento.

App Alpac Air

L’app Air è stata pensata per controllare solamente i dispositivi di Ventilazione Meccanica Controllata Alpac. Attraverso questo sistema domotico, infatti, è possibile gestire ogni macchina singolarmente o tutte insieme, dalla portata dell’aria ai livelli di umidità, fino al passaggio automatico dalla modalità giornaliera a quella notturna. In ogni momento è possibile conoscere i dati sulla qualità dell’aria che stai respirando, in modo semplice e direttamente dal tuo telefono.

autore
Silvia - Alpac Marketing